Non molto tempo fa ho dedicato un post alla mia amata Genova e alla sua meravigliosa gente dal titolo "Genova per noi." Voleva essere una ringraziamento ed insieme una carezza ad una città che mi ha accolto come un figlio e regalato indimenticabili momenti . Oggi che la "Superba" è balzata agli onori della cronaca per essere stata ferita dai capricci della natura ma soprattutto sfregiata dall'incuria della solita cricca di incompetenti e cattivi amministratori, oggi che i suoi figli piangono per la perdita delle loro attività, dei frutti dei loro sacrifici, delle loro case, oggi che la rassegnazione e la rabbia sono sentimenti univoci e inscindibili, oggi più che mai sento il bisogno di stare accanto alla mia Genova ed è per questo che ripropongo e dedico alla città il mio vecchio post nella convinzione che presto i veri "zeneisi" riusciranno a rialzarsi da questo ennesimo triste evento, senza aspettare le solite promesse che i nostri politici sono soliti annunciare.
Genova per noi........
Genova al mattino è una striscia di fugàssa accanto al cappuccino; è il via vai dei bus pieni di studenti e impiegati che animano Brignole; è via San Vincenzo che sonnacchiosa apre le serrande dei suoi bar; è la stretta discesa di vico Casana che ti accoglie al suo interno avvolgendoti in un misto di profumi di caffè e briosce e che ti accompagna fino in fondo per poi sorprenderti, inaspettatamente, con l’odore forte e acre dei fumi provenienti da una tripperia;
Genova per noi........
Genova al mattino è una striscia di fugàssa accanto al cappuccino; è il via vai dei bus pieni di studenti e impiegati che animano Brignole; è via San Vincenzo che sonnacchiosa apre le serrande dei suoi bar; è la stretta discesa di vico Casana che ti accoglie al suo interno avvolgendoti in un misto di profumi di caffè e briosce e che ti accompagna fino in fondo per poi sorprenderti, inaspettatamente, con l’odore forte e acre dei fumi provenienti da una tripperia;
Genova di giorno è il pullulare dei motorini, è il
via vai degli autobus, è il gioco dell’acqua della grande fontana di Piazza de
Ferrari, è l’elegante e severo Palazzo della Borsa con i suoi colonnati ad arco e i suoi marmi calpestati dal continuo passaggio di persone che vanno sempre
di fretta con le loro borse apparentemente piene di documenti; è l’austera ed
elegante Galleria Mazzini,

Nessun commento:
Posta un commento